Dopo le polemiche sollevate nei giorni precedenti, a seguito della scoperta fatta da iFixit sul “chip spia”, Apple rilancia spiazzando tutti con una iniziativa chiamata “Self Repair Program”.
VEDIAMO DI CHE SI TRATTA
Esattamente due ore fa, sul sito Apple, è stato pubblicato l’annuncio più sconvolgente dell’intera storia dell’azienda di Cupertino.
Si tratta di un manuale dettagliato sul quale sono riportate le indicazioni dettagliate, i segreti più blindati, per poter fare la manutenzione ed eseguire le riparazioni dei dispositivi Apple in completa autonomia.
Oltre al manuale verranno rilasciati anche strumenti specifici di lavoro e parti di ricambio originali. Inizialmente solo per iPhone 12 e iPhone 13, per poi passare gradualmente anche ad altri dispositivi Apple.
COME FUNZIONA IL PROGRAMMA
Nel 2022 Apple lancerà un nuovo Store accessibile solo ad utenti esperti, sul quale sarà possibile effettuare l’ordine scelto per poi riceverlo a casa. Si ma non esultate troppo… inizialmente sarà destinato solo agli utenti residenti negli Stati Uniti, per testare il servizio prima del lancio globale. Il comunicato parla anche della possibilità di poter restituire eventuali pezzi difettosi per migliorare il processo di riciclo dei materiali.
“Negli ultimi tre anni, Apple ha quasi raddoppiato il numero di centri di assistenza con accesso a parti, strumenti e formazione originali Apple e ora stiamo offrendo un’opzione per coloro che desiderano completare le proprie riparazioni” ha affermato Jeff Williams, chief operating officer di Apple ribadendo, però, quanto sia essenziale possedere una certa preparazione sulla materia ed una profonda conoscenza del manuale ufficiale Apple.

Non sappiamo se si tratti di una trovata commerciale, di un cambio di filosofia aziendale o, semplicemente, di fare la battaglia ai produttori di pezzi non ufficiali; sta di fatto che è una novità che lascia tutti con la bocca aperta e desiderosi si sapere quali saranno gli sviluppi di questa scelta e come andrà a finire (o non finire).
CONCLUSIONE DEL COMUNICATO STAMPA
L’annuncio conclude col classico tono alla Apple:
“Progettando prodotti per la durata, la longevità e una maggiore riparabilità, i clienti godono di un prodotto duraturo che mantiene il suo valore per anni. Apple offre anche anni di aggiornamenti software per introdurre nuove caratteristiche e funzionalità” Apple.

Scopri le migliori offerte sugli iPhone!
Se l’articolo ti è piaciuto, dacci il tuo supporto seguendoci sui nostri social.